• Tipo di struttura:
  • Organizzazioni

Istituto dei Sordi di Torino

L’Istituto dei Sordi di Torino è un ente voluto dai Savoia all’inizio dell’800 per dare assistenza ed istruzione ai bambini sordi e per formare i loro maestri.
La sede originaria dell’Istituto era in Torino, in via Assarotti. Nel 1965 l’edificio venne venduto al Comune di Torino e con il ricavato venne costruita la nuova e più ampia sede in Pianezza, tuttora operativa.
Con la fine degli anni settanta, l’evoluzione della legislazione nel settore scolastico e il mutare degli orientamenti pedagogici danno inizio ad una profonda crisi delle istituzioni speciali, che nel decennio successivo chiudono in numerose.
La direzione dell’Istituto decide quindi di adeguare la propria offerta formativa: il convitto viene chiuso e le scuole speciali aperte ai bambini udenti del territorio; contestualmente viene inaugurato un innovativo servizio educativo di assistenza alla comunicazione e all’autonomia per gli studenti sordi inseriti nelle scuole pubbliche del territorio di gran parte della Regione Piemonte.

Ufficio

Sede del Comune di Milano
Viale Zara 100 20125 Milano

Orari

Dal lunedì al venerdì
Dalle 9 alle 12  e dalle 14 alle 17


+39 349 357 3889


NO BARRIERE

Comune di Milano Spazio Aperto Servizi - Cooperativa Sociale